Design esterno
Dotata di una prua diritta ma con del volume a prua e un baglio massimo (5 metri) spostato all’indietro, la Océanis Yacht 54 vanta uno scafo moderno e perfettamente bilanciato per il massimo della piacevolezza nelle manovre a vela. Sul ponte, ed in particolare attorno al pozzetto, un’attenzione tutta particolare è stata data alla circolazione in modo che nulla possa ostacolare i movimenti dell’equipaggio. L’Oceanis Yacht 54 si presenta infatti come un’evoluzione del tradizionale pozzetto centrale. Ne conserva sempre i vantaggi in termini di sicurezza e di movimenti, ma innova in fatto di circolazione. L’ergonomia dei battenti e la buona altezza del trincarino garantiscono una perfetta sicurezza e un comfort non trascurabile in alto mare. Dall’alto della discesa e dalle aree prendisole, l’accesso allo specchio di poppa resta intuitivo tra i due tavoli del pozzetto, poi le due postazioni di timoneria a ruote dotate ciascuna di un comodo sedile. L’accesso al mare avviene scendendo sulla spaziosa piattaforma da bagno con sotto il pozzetto un garage per un tender gonfiato di 2,40 m di lunghezza. L’Oceanis Yacht 54 è disponibile in due versioni di pescaggio (2,50 m standard, 1,95 m come opzione) e due tipi di albero (classico o con randa avvolgibile).
Design interno
Far entrare quanta più luce possibile pur offrendo una perfetta ventilazione, per regalare un’atmosfera accogliente e moderna, è stato questo il mantra che ha guidato l’architetto Lorenzo Argento. I numerosi oblò e passauomo, l’allestimento con un tavolo da carteggio degno di questo nome e un grande tavolo da quadrato che può facilmente ospitare sei persone caratterizzano gli interni dell’Oceanis Yacht 54, con possibilità di scelta per il futuro proprietario tra rovere chiaro o noce. Sono disponibili due versioni: tre cabine e due bagni oppure tre cabine e tre bagni con cabina proprietario XXL a prua, dove si può persino fare il giro attorno ad un letto matrimoniale largo 1,60 m.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.